Nuovi abbonamenti CEI: “GLOBAL ONLINE” e “BANCADATI”
Il Comitato Elettrotecnico Italiano rende disponibili due nuove modalità di abbonamento al proprio catalogo: “CEI Global Online” e “CEI Bancadati”. CEI GLOBAL ONLINE è un abbonamento a contenu...
Giornata mondiale della normazione
Ogni anno, il 14 ottobre, i membri di IEC, ISO e ITU celebrano la Giornata mondiale della normazione per rendere omaggio agli sforzi di collaborazione di migliaia di esperti in tutto il mondo che sviluppano gli accordi tecnici volontari pubblicati come...
CEI: 110 anni di normazione
110 anni: tanto è passato dalla fondazione del Comitato Elettrotecnico Italiano, oltre un secolo di normazione e innovazione al servizio degli operatori del settore elettrotecnico, elettronico e delle telecomunicazioni e, più in generale,...
Premi CEI 2019-2020
Sono stati pubblicati i bandi per i Premi CEI 2019-2020 che ogni anno il CEI assegna allo scopo di fornire un riconoscimento a coloro i quali, in ambito accademico e professionale, si dedicano alla ricerca e allo sviluppo della normativa tecnica nei se...
Conferenza IEEE sui Liquidi Dielettrici, ICDL 2019
Si è aperta stamattina la XX edizione della Conferenza Internazionale IEEE sui Liquidi Dielettrici, ICDL 2019. L’evento, con organizzazione e segreteria curata dal CEI, si svolge a Roma presso l’Università La Sapienza. La Con...
Riccardo Lama nuovo Presidente Generale CEI
Il CEI – Comitato Elettrotecnico Italiano, riunitosi in sede di Consiglio il 10 giugno scorso, ha eletto Riccardo Lama nuovo Presidente Generale. Riccardo Lama, 56 anni, romano, dopo una laurea in Ingegneria Elettrotecnica all’Universit&ag...
Borsa di studio per esperto di sicurezza Laser industriale
La Scuola Sicurezza Laser dell’Associazione Italiana Tecnologia Meccanica AITeM fornisce servizi rivolti al mondo industriale, dedicandosi in particolare alle problematiche di sicurezza connesse alle lavorazioni di materiali quando si utilizza un...
“MYCORSI”: nuovo portale dei corsi di formazione CEI
È online la nuova piattaforma MYCORSI, lo strumento dedicato ai corsi di formazione del CEI – Comitato Elettrotecnico Italiano. Il sito è stato completamente rivisitato e aggiornato nella struttura e nelle funzionalità per o...
I Corsi E-learning CEI assegnano CFP anche per gli ingegneri
A partire dal mese di maggio 2019, il Corso E-learning "CEI 11-27 Aggiornamento" attribuisce 4 Crediti Formativi Professionali (CFP) per gli Ingegneri, in attesa del riconoscimento da parte del CNI di accreditamento anche per i successivi corsi in moda...
Pubblicate le Nuove Norme CEI 0-16 e CEI 0-21
A partire dal 17 aprile 2019 il CEI ha reso disponibile la nuova edizione della Norma CEI 0-16 “Regola tecnica di riferimento per la connessione di Utenti attivi e passivi alle reti AT e MT delle imprese distributrici di energia elettrica” e la nuova e...
Corsi e-learning: i nuovi vantaggi della formazione tecnica CEI
Parte con il corso di aggiornamento sulla Norma CEI 11-27:2014 l’e-learning del Comitato Elettrotecnico Italiano, una novità che aggiorna la formazione tecnica con uno strumento immediato e di facile fruizione. Avvalersi in ogni momento d...
Premi CEI 2018-2019
Sono stati pubblicati i bandi per i Premi CEI 2018-2019 che ogni anno il CEI assegna allo scopo di fornire un riconoscimento a coloro i quali, in ambito accademico e professionale, si dedicano alla ricerca e allo sviluppo della normativa tecnica nei se...
A Cagliati l’ultima data dei Convegni CEI 2018
A Cagliari, il 18 ottobre, si terrà il decimo e ultimo appuntamento del 2018 con i Convegni CEI di formazione gratuita, su “Impianti ed equipaggiamenti elettrici. Tecnologie e strumenti normativi 4.0”. L’incontro si svolger&ag...
I Convegni CEI 2018 fanno tappa in Sicilia
A Catania, il 4 ottobre, si terrà il nono appuntamento del 2018 dei Convegni di formazione gratuita CEI “Impianti ed equipaggiamenti elettrici. Tecnologie e strumenti normativi 4.0”. Lo sviluppo dell’automazione industria...
Protocollo d’intesa tra ISCTI, CEI e UNI per l’attivazione di iniziative comuni di normazione e formazione
Il Ministero dello Sviluppo Economico – Istituto Superiore delle Comunicazioni e delle Tecnologie dell’Informazione, nella persona del Direttore Generale Rita Forsi, il CEI – Comitato Elettrotecnico Italiano, nella persona del Diretto...